La Ricetta dello Spezzatino di Carne
Eccoci con la prima ricetta…un grande classico della cucina italiana: Lo spezzatino di carne.
Un piatto unico e semplice, così buono che non ha bisogno di fronzoli.
Perfetto da gustare in compagnia, con gli amici o in famiglia; la carne è così tenera da renderlo ideale anche per i più piccini…!
Noi ci abbiamo accostato del riso integrale, ma potete anche gustarlo da solo e fare la scarpetta con il pane…l’importante è non dimenticarsi il saporitissimo sughetto!
Ingredienti per 6 porzioni
Carne di manzo 1 kg
Salsiccia 500 gr
Patate 500 gr
Passata di pomodoro 210 gr
Preparato per brodo vegetale 1 cucchiaio
Farina di riso 2 cucchiai
carote 1 media
Sedano 1 gambo
Cipolla mezza
Acqua 500 ml
Vino rosso 100 ml
Olio EVO 2 cucchiaiSale e pepe q.b.
Rosmarino e salvia a piacere
Procedimento
Tritare cipolla, carota e sedano per il soffritto.
Scaldare in una pentola capiente un filo d’olio, aggiungere la cipolla e farla rosolare. Una volta dorata, aggiungere anche la carota e il sedano.
Intanto, mentre le verdure soffriggono, infarinare la carne di manzo con la farina di riso. Una volta pronta, versarla nella pentola e lasciarla rosolare bene, mescolando di tanto in tanto.
Aggiungere il preparato per brodo vegetale, aggiustare con sale e pepe, infine sfumare con il vino rosso.
Aggiungere la passata di pomodoro e l’acqua. Quando il tutto inizia a bollire, aggiungere la salsiccia.
Lasciar cuocere per un’ora e mezza a fuoco basso, con coperchio.
Intanto pelare le patate e tagliarle a tocchetti, da aggiungere a metà cottura.
Lo spezzatino sarà pronto quando la carne è tenera. Gustare caldo, solo o accompagnato da riso.